Ormai è noto che il 2022 è l’ anno dedicato alla rinascita e alla consapevolezza, per cui bisogna essere attenti a non trascurare nessun  dettaglio quando parliamo di bellezza.

Particolare attenzione abbiamo visto che va alla cura della nostra pelle che dovrà essere curata, idratata e trattata al fine di renderla luminosa e omogenea, in poche parole…perfetta!

Ma allora cosa fare per una perfetta skincare?

Iniziamo subito con il trattare la nostra pelle con estrema attenzione, riuscendo a darle ciò di cui ha bisogno ma senza esagerare (non servirebbe a nulla), per cui il primo passo sicuramente è quello di capire che tipo di pelle abbiamo…secca, grassa, normale, mista o sensibile?

Sembra difficile ma non lo è affatto, bisogna prestare un po’ di attenzione ad alcuni segnali che lei stessa ci invia, è necessario imparare a guardarla e ad ascoltarla ma per rendere tutto ancora più semplice ecco un trucchetto che vi aiuterà a capire il vostro tipo di pelle.

Al mattino premete sul viso un fazzoletto di carta e poi osservate…

Se sul fazzoletto non troverete alcuna traccia di sebo allora la vostra pelle è normale (che meraviglia!).

Si tratta di una tipologia di pelle facile da trattare perché presenta la giusta quantità di acqua e lipidi e non presenta particolari sensibilità, sarà sufficiente quindi dedicare una semplice pulizia ed idratazione quotidiana ad fine di preservarne la qualità nel tempo.

Se sul fazzoletto invece non riscontrate nulla ma avvertite la pelle del vostro viso “che tira” allora sicuramente vi trovate davanti ad una pelle secca per sui sarà necessario applicare una buona crema idratante e integrare i liquidi bevendo un po’ in più.

Se sul fazzoletto invece noterete tracce oleose un po’ ovunque e cioè su fronte, naso, mento e guance allora la vostra pelle è grassa.
La pelle del viso risulterà lucida, e molto probabilmente con pori dilatati e imperfezioni, sarà necessario l’utilizzo di prodotti non troppo ricchi ma nemmeno troppo “sgrassanti” e sarà fondamentale una buona detersione (ma non intristitevi troppo se avete questa tipologia di pelle perché sarete meno soggette ad invecchiamento e rughe precoci).

Se sul fazzoletto invece noterete tracce di sebo solo in corrispondenza della famosa “zona T” e cioè su naso, fronte e mento, allora la vostra è una pelle mista.
In questo caso bisognerà prestare particolare attenzione alla detersione, sarà necessario applicare prodotti specifici nella “zona T” e dare maggiore idratazione e nutrimento nelle aree più secche come guance e  contorno occhi, evitando però prodotti troppo corposi e nutrienti.

La prova del fazzoletto può risultare utile per scoprire la vostra tipologia di pelle ma per sapere se è sensibile o meno purtroppo questo metodo non potrà esservi d’aiuto, ma niente paura perché per scoprirlo vi basterà osservarla e se notate arrossamenti, irritazioni o infiammazioni allora non potrà che essere una pelle sensibile. e l’unico modo per trattarla è attraverso l’utilizzo di prodotti cosmetici specifici e formulati appositamente per questa tipologia di pelle.

Ora che abbiamo capito che tipo di pelle abbiamo passiamo allora a capire i passaggi fondamentali di una perfetta skincare

Detersione: Dopo esserti struccata detergi la tua pelle con un prodotto specifico e delicato e se anche tu vuoi diventare una vera guru della skincare allora non puoi non affidarti ai benefici della famosa “doppia detersione”, un vero e proprio rituale per detergere la pelle in profondità che prevede due fasi: detergenza su base oleosa, che agisce per affinità, e detergenza su base schiumogena che agisce per contrasto (è preferibile scegliere la doppia detersione soprattutto la sera per eliminare residui di trucco, smog e sporco in maniera più profonda);

Tonificazione: Dopo aver deterso il viso applica un tonico con l’ausilio di un dischetto di cotone (ma anche direttamente con le mani se preferisci);

Idratazione e trattamento: Dopo la tonificazione è arrivato il momento di applicare su tutto il viso un siero, procedi poi con un buon contorno occhi e infine applica una buona crema viso.

Mi raccomando di utilizzare in questa fase prodotti specifici per il tuo tipo di pelle

Abbiamo finito allora?

Ancora un ultimo ma fondamentale passaggio…la protezione.

Al mattino, prima di truccarti e di uscire, non dimenticare di proteggere la pelle del viso con una buona protezione solare (la tua pelle ti ringrazierà!).

Ora che conosciamo tutti gli step e segreti per una perfetta skincare non ci resta che iniziare e scoprire i mille benefici che apporterà alla nostra pelle, del resto il 2022 ci vuole radiose e noi siamo pronti ad accontentarlo e a splendere come non mai.

Un abbraccio e buona skincare a tutte.

Fabiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *