E’ ormai quasi passata ma diciamoci la verità, la primavera è forse una delle stagioni più amate tra tutte, complice la temperatura in risalita, le giornate più lunghe e i panorami che prendono colori e profumi meravigliosi che ispirano artisti e poeti.La primavera si sa è il periodo dell’anno in cui ci riassale la voglia di uscire per fare una passeggiata, respirare i profumi dei fiori e finalmente sentirsi un po’ più liberi ma…è anche il periodo delle lunghe dormite ed è anche il periodo dell’anno in cui avvertiamo il bisogno di riposare di più e questo perché il nostro organismo ha bisogno del giusto tempo per abituarsi ai nuovi ritmi. Con l’ora legale le giornate si allungano e questo ci porta ad andare a letto più tardi stravolgendo il ritmo cardiaco, senza considerare inoltre il bisogno di recuperare le energie perse magari dopo un allenamento che avevamo “rimandato” durante le giornate più fredde. Ma ci siamo mai chiesti cosa accade al nostro corpo mentre dormiamo?Il sonno è un processo fisiologico attivo che coinvolge l’interazione di componenti multipli del sistema nervoso centrale e autonomo. Il sonno è uno stato di quiete e riposo apparente durante il quale rallentano alcune funzioni neurovegetative, e mentre da un lato abbiamo una interazione parziale degli stimoli sensoriali da parte dell’ambiente esterno, dall’altro abbiamo una accelerazione di alcuni processi riparativi.Il sonno è caratterizzato da fasi e funzioni specifiche che incidono profondamente sul corretto funzionamento del nostro corpo e della nostra mente e la deprivazione di esso, protratta nel tempo, ha importanti ripercussioni sia a livello fisico che psichico.Il sonno ha dunque diverse funzioni:– Mantiene in salute le funzioni celebrali – Elimina le tossine dal tessuto neurale – Aiuta i processi mnemonici a lungo termine fissando ricordi e informazioni – Aiuta le difese immunitarieDurante il sonno la temperatura corporea si abbassa, il metabolismo rallenta, la pressione sanguigna si stabilizza e i tessuti si rigenerano.Il sonno è anche un grandissimo alleato per la pelle…hai mai sentito parlare infatti di “sonno di bellezza”?I benefici del sonno sulla pelle sono molteplici:– Eliminazione delle tossine – Rigenerazione cellulare – Maggiore produzione di collagene (infatti il picco di collagene si verifica tra le 23:00 e le 04:00 del mattino)E’ da tenere in considerazione anche che durante il sonno la pelle è più ricettiva ai trattamenti di bellezza ed è importante infatti dedicare il giusto tempo, prestando maggiore attenzione alla skincare serale, coccolando la nostra pelle con prodotti anti-age, rassodanti o idratanti scegliendo prodotti specifici e di qualità. E’ importante quindi dormire mediamente dalle 7 alle 8 ore, secondo il proprio fabbisogno, e creare una personale Sleeping Routine* che permetta di godere di tutti i benefici del sonno. Non dimenticare inoltre che il sonno perso non si recupera!Facci sapere se già conoscevi tutto sull’importanza del sonno e se così non fosse se seguirai i nostri consigli.Ricordiamoci che la bellezza nasce dalla cura, rispetto e attenzione che abbiamo verso noi stesse!*Sleeping Routine: Vai a letto sempre alla stessa ora e alzati alla stessa ora ogni mattina, anche nei fine settimana. Assicurati che la tua camera da letto sia silenziosa, buia, rilassante e ad una temperatura confortevole. Rimuovi dispositivi elettronici come TV, computer e smartphone dalla camera da letto. Se ti va indossa una mascherina relax da notte. Concentrati sui pensieri positivi e sorridi! Buon sonno…!!!Download WordPress Themes FreeDownload WordPress ThemesDownload WordPress Themes FreeDownload WordPress ThemesZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=download huawei firmwareDownload Nulled WordPress Themesfree download udemy paid course